Vendita online albero Lime ,compatto a crescita lenta dalle foglie piccole color verde lucente. I fiori sono piccoli e bianchi, molto profumati. I frutti sono utilizzati in cucina in sostituzione del limone.
Albero di Lime: Informazioni e Caratteristiche
Dimensione Albero in vaso : 160/180cm
Generalità Albero di Lime:
Il Lime è una specie originaria dell'Asia. E' considerato un ibrido naturale di Citrus medica (il cedro) con un'altra specie. E' un alberello di forma irregolare (alto fino a 3-5 metri) con rametti spinosi. Le foglie sono ovali, finemente crenate, arrotondate alla base e appuntite all'apice, verde chiaro. Le infiorescenze, a racemo, hanno da due a sette piccoli fiori bianchi e profumati, prodotti in diversi periodi dell'anno. I frutti sono leggermente ovali, per lo più verdi o verdi-giallastri, anche se alcune varietà hanno frutti gialli a maturazione; la polpa è acida e la buccia sottile e ricca di olii essenziali.
Coltivazione e Cura Albero di Lime:
Il lime, rispetto a tanti altri agrumi, presenta una predilezione per i climi tropicali e subtropicali, anche in virtù del fatto che si tratta dell'agrume maggiormente sensibile al clima rigido invernale di queste zone.Per quanto riguarda la migliore collocazione per l'esposizione, la pianta del lime predilige gli ambienti luminosi, anche se è importante mettere in evidenza come non siano in grado di opporre grande resistenza alle gelate tardive soffra molto anche i venti.Ecco spiegato il motivo per cui è meglio collocare questa pianta in ambienti piuttosto riparati e protetti, magari scegliendo di servirsi di apposite barriere frangivento.
Utlizzo:
Gli oli essenziali del lime sono molto utilizzati dall’industria profumiera per l’aromatizzazione dei prodotti di linea maschile. Il succo è molto acido e abbondante, può essere impiegato in cucina in sostituzione del limone, rispetto ad esso l’esperidio del lumia ha un maggior contenuto in acido citrico. Il succo viene impiegato per la preparazione di bibite analcoliche, di cocktail (Caipirinha e Moijto), come condimento delle macedonie di frutta e dei frutti di mare, talvolta anche associato al curry.
|