Vendita Online pianta carnivora Pinguicula. Una delle piante carnivore più conosciuta, grazie alle sue trappole con colla che serve ad intrappolare gli insetti . Le piante sono fornite in vaso con terriccio realizzato appositamente per le loro esigenze.
Informazioni e Caratteristiche pianta carnivora Pinguicula:
Pianta carnivora Pinguicula
Generalità: Vendita Online pianta carnivora Pinguicula. La Pinguicula è una pianta carnivora , appartenente alla famiglia delle Lentibulariaceae; essa è inoltre eterofilla, ovvero foglie della stessa pianta cambiano aspetto esteriore in funzione dell’irraggiamento del sole: vi è uno spiccato dimorfismo fra la rosetta estiva carnivora e quella invernale, che nell’ aspetto sembra più una pianta succulenta. L’apparato fogliare è in genere di colore verde brillante o rosa, e a seconda della specie esse sono lunghe da due a trenta centimetri; la forma di solito è lineare. La Pinguicula mostra trappole di tipo adesivo: la superficie delle foglie è rivestita da piccolissimi peli, provvisti di minuscole gocce di colla difficilmente visibili ad occhio nudo, che hanno la funzione di intrappolare le piccole prede di cui la pianta si nutre.
Cura: Vendita Online pianta carnivora Pinguicula. La Pinguicula è originaria dell’America centrale e meridionale, e nel Messico meridionale. La pianta predilige un composto calcareo molto poroso e ricco di minerali, che si può ottenere unendo una piccola quantità di torba e un’alta dose di ghiaia, sabbia o materiali espansi. In molti, tuttavia, amano coltivarle direttamente su rocce come tufo o calcare poroso. La pianta gradisce l’esposizione a luoghi luminosi, tuttavia si raccomanda di evitare la luce diretta del sole soprattutto nelle ore più calde dei mesi estivi: sarebbe opportuno collocare la Pinguicula in una zona a mezz’ombra, dove potrà ricevere luce di mattina e di sera. Le temperature ideali si aggirano intorno ai 28°C per quelle estive e intorno ai 5°C per quelle invernali. L’annaffiatura della Pinguicula deve essere abbastanza frequente: è preferibile utilizzare dell’acqua demineralizzata o anche quella piovana, anche se alcune specie di piante apprezzano quella calcarea; è consigliabile lasciare nel sottovaso almeno due centimetri circa di acqua. La pianta, come accade per la maggior parte delle carnivore, non ha bisogno di essere concimata: grazie al suo meccanismo di cattura di insetti, riesce ad assicurarsi il proprio apporto nutritivo senza bisogno di aiuto. |