La pianta Dragoncello è molto utilizzata in cucina. Ha numerose proprietà benefiche. Il suo sapore, è a metà tra sale e pepe.
Informazioni e Caratteristiche del Prodotto:
Disponibilità vasi : ø18 cm
Pianta fornita in vaso da 7x7cm, con altezza indicativa dai 20-40cm. (Le dimensioni possono variare in base al periodo e alle varie potature.)
Generalità: Il dragoncello (Artemisia dracunculus), anche conosciuto come estragone o erba dragona, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteracee originaria dell’Asia centrale. I fiori del dragoncello sono piccoli e di color verde-giallo, riuniti in infiorescenze che ricordano la forma della pannocchia. Le foglie sono verdi smeraldo, brillanti e molto sottili. Il dragoncello è una spezia dalle spiccate proprietà digestive: un infuso di foglie preso dopo i pasti favorisce la digestione e l'eliminazione di gonfiori addominali. Questa pianta è anche un antisettico naturale, utile contro il mal di gola e le infiammazioni del cavo orale. Già al tempo dei Greci si masticavano foglie di dragoncello per alleviare il mal di denti. Il sapore del dragoncello è pungente e aromatico, a metà tra il sale e il pepe, per questo possiamo considerarlo un ottimo esaltatore di sapidità naturale, utile per chi non può assumere sale per motivi di salute. Favorisce inoltre la depurazione dell'organismo stimolando la diuresi e combattel'inappetenza.
Cura: Predilige i luoghi soleggiati e i terreni fertili e sabbiosi. |