Vendita online pianta Glicine è una rampicante molto apprezzata per le sue abbondanti e bellissime fioriture. E' una pianta dalla crescita vigorosa e rapida, utilizzata per abbellire pergolati.
Informazioni e Caratteristiche pianta Glicine :
Disponibilità vasi : ø7 cm
Dimensione Pianta vaso ø7 cm : 10-25cm . L'altezza della pianta è indicativa, le misure potrebbero variare, per ulteriori informazioni sulle piante contattateci!
Generalità: Vendita online pianta Glicine , Il glicine è caratterizzato da delicatissimi fiori che scendono elegantemente espandendosi in mille grappoli profumati. E’ una tra le piante ornamentali da giardino più belle in assoluto. Trattandosi di una pianta rampicante, può essere impiegata per abbellire delle pergole, per ricoprire delle colonne e per adornare pareti, ringhiere, archi e spalliere. Un uso poco comune, ma estremamente d’effetto, è quello di crescere il glicine a forma di albero. Il glicine è una pianta rampicante, tuttavia, con le opportune potature, può essere coltivata con una forma di allevamento ad alberello. La forma di allevamento ad alberello, però, va a discapito della fioritura.
Cura: Vendita online pianta Glicine, La coltivazione del glicine non richiede grosso impegno anche se bisogna prestare una certa attenzione alla sua gestione se si vuole che il suo sviluppo sia ottimale. Al momento della messa a dimora prediligere una zona assolata. Il glicine può crescere anche all’ombra, ma sicuramente la fioritura ne risentirà, sarà infatti meno abbondante, meno profumata e più tardiva. Il glicine è dotato di un apparato radicale molto forte. Chi pone la pianta vicino a marciapiedi o muri dovrà prendere qualche precauzione.
Quando fiorisce il glicine
La fioritura dipende dalla varietà. Il periodo della fioritura è comune tra il glicine giapponese e cinese mentre è differente per il glicine americano.
-
- Il glicine americano fiorisce in estate, tra i mesi di giugno e luglio.
- Il glicine cinese fiorisce in primavera, con l’aumento della temperatura tipico di aprile.
- Se coltivato all’ombra, le fioriture saranno più tardive.
Nei giardini italiani, il glicine più diffuso è quello cinese. Rispetto al glicine cinese, il glicine americano si riconosce da un fogliame leggero ricoperto da una fine peluria bianco-bluastra che gli conferisce un aspetto setoso. Il glicine americano cresce con meno vigore infatti ha uno sviluppo più contenuto.
|