Vendita online pianta Senape , conosciuta per il suo utilizzo nella cucina Italiana.
Pianta Aromatica Senape: Informazioni e Caratteristiche
Disponibilità vasi : ø14 cm
Dimensione Pianta vaso ø14 cm : 10-25cm
L'altezza della pianta è indicativa, le misure potrebbero variare, per ulteriori informazioni sulle piante contattateci!
Generalità Pianta Senape:
La pianta Senape è una pianta erbacea annuale che presenta un fusto particolarmente eretto e può vantare anche dei gambi glabri, estremamente arrotondati e ben ramificati. Questa pianta erbacea può raggiungere anche un'altezza di oltre un metro e viene impiegata fin dai tempi antichi per usi culinari e medicinali. Le foglie della pianta senape si caratterizzano per trovarsi alla base dei cespi e per avere una forma lanceolata, con un margine estremamente dentato, mentre quelle superiori sono, nella maggior parte dei casi, dalla forma ovale e appuntite, ma presentano il margine liscio. Le foglie della senape sono estremamente aromatiche e, per tale ragione, quelle più tenere si possono facilmente inserire nelle insalate. I fiori della pianta senape sono piuttosto piccoli ed hanno la particolare caratteristica di sbocciare nel corso della stagione estiva e si aggregano all'interno di infiorescenze e presentano ben quattro petali di colore giallo, leggermente aromatici. I semi della pianta senape si caratterizzano per avere una forma sferica, con una colorazione che varia dal marrone al crema; in ogni caso il loro aroma si diffonde solamente nel momento in cui vengono macinati e collocati in catini di acqua tiepida.
Coltivazione e Cura Pianta Senape:
Per la cura della pianta senape, il consiglio principale è quello di fare in modo di evitare delle annaffiature troppo frequenti, dato che la pianta senape ha l'esigenza di avere un terreno completamente asciutto prima di ricevere una nuova annaffiatura. Una volta rispettata tale condizione, allora si potrà procedere a bagnare il substrato in profondità ogni 2-3 settimane con 2-3 bicchieri di acqua. E' importante tenere in considerazione anche il fatto che le piante aromatiche, come nel caso della pianta senape, si possono far essiccare o congelare, in maniera tale da poterle conservare e poi usare anche nel corso dei mesi più freddi. |