Vendita online Pianta Zanthoxylum o Pepe Giapponese, pianta sempreverde di facile coltivazione , produce dei grappoli utilizzati in giappone come spezia.
Pianta Cespuglio Zanthoxylum o Pepe Giapponese: Informazioni e Caratteristiche
Dimensione Pianta vaso ø14 cm : 25-35cm .
L'altezza della pianta è indicativa, le misure potrebbero variare, per ulteriori informazioni sulle piante contattateci!
Generalità Pianta Zanthoxylum:
Il pepe giapponese, in primavera e in estate mostra un fogliame elegante e leggero, in settembre si riempie di grappoli di piccoli frutti rosati e più avanti, in autunno, la sua chioma diventa gialla. D’inverno, infine, quando è spoglio, esibisce una silhouette interessante che trovo particolarmente bella, anche perché è un albero che ramifica a 30-40 cm sopra il livello del terreno. Nei mesi freddi acquista una silhouette interessante e particolarmente bella, anche perché è un albero che ramifica a 30-40 cm sopra il livello del terreno. Nei mesi freddi acquista maggiore rilievo anche la corteccia che riveste il tronco e i rami più grossi, segnata da spine decorative e abbastanza acuminate: spine che sconsigliano di sistemare l’albero nei luoghi di passaggio o nelle zone del giardino dedicate ai giochi dei bambini e invece permettono di realizzare, usando più esemplari, barriere difensive.
Coltivazione e Cura Pianta Zanthoxylum:
Può essere coltivato in quasi tutta Italia perché è un albero che tollera sia i grandi caldi estivi sia punte di freddo sino a circa -15°C. Va messo in pieno sole, ma può stare bene anche in luoghi parzialmente ombreggiati. Il terreno deve essere neutro o alcalino, non acido, profondo, fertile e ben drenato, perché non sopporta i ristagni d’acqua. Non deve patire la siccità per periodi prolungati, quindi, in primavera ed estate, bisogna bagnare con regolarità e controllare che il terreno sia sempre un po’ umido. E’ una pianta che non va troppo “spinta”, perché di suo ha già un buon vigore che assicura risultati più che soddisfacenti. Inoltre una concimazione eccessiva può indebolirla, facendola “filare” e non permettendo una sufficiente lignificazione. |