Vendita Online Pianta Maggiorana, disponibile nei seguenti formati :
- Vaso 14cm, Altezza 20/30cm
- L'immagine presente è reale ma le caratteristiche ( es. altezza pianta) potrebbero subire variazioni in base al periodo.
Generalità Pianta Maggiorana:
La maggiorana è una pianta erbacea, che a seconda delle varietà e delle condizioni di coltivazione ha un ciclo annuale o perenne.Si tratta di una pianta officinale molto simile all’origano e al timo, ma dall’aroma decisamente più delicato.
La pianta è una suffruticosa, cioè ha piccole dimensioni, massimo 50 cm, e ramificazioni erbacee, quasi lignificate, sin dalla base. Le foglie della pianta di maggiorana emanano un odore intenso, penetrante e delicato allo stesso tempo. I fiori di una pianta di maggiorana sono molto piccoli. La fioritura avviene tipicamente nel periodo estivo, da giugno a settembre. Grazie alle sue proprietà, la maggiorana è una pianta molto utilizzata in erboristeria, fitoterapia, aromaterapia e in cosmesi, oltre, ovviamente, al settore alimentare. La maggiorana è nota per le proprietà digestive,diuretiche,antispasmodiche,ipotensive.. è molto impiegata in erboristeria, in aromaterapia e nell’industria cosmetica. Nei rimedi fai da te è sfruttata per curare l’emicrania in modo naturale. La maggiorana si può conservare mediante l’essiccazione oppure si può conservare fresca realizzando appositi preparati in freezer o con olio e sale. Chi vuole conservare il sapore della maggiorana può usarla per aromatizzare l’olio.E' il condimento ideale per aromatizzare pizze, carni in umido, ripieni,legumi, piatti a base di pesce.
Coltivazione e Cura Pianta Maggiorana:
La pianta maggiorana necessita di terreni ben drenati e soleggiati. Pianta che necessita di essere esposta direttamente ai raggi del sole.Evitare di annaffiare eccessivamente; in genere è sufficiente fornire acqua ogni 15-20 giorni, o anche meno; più il clima è freddo e meno la pianta necessita di annaffiature; si consiglia di sospendere le annaffiature durante i periodi con temperature molto rigide. Una leggera concimazione organica (stallatico) può aiutare, anche se non è strettamente necessaria.
|