Vendita online Pianta Phillyrea , è un arbusto semprevrde con foglie verdi di forma ovale dove seguono successivamente i frutti drupe ovali di color nero.
Informazioni e Caratteristiche Pianta Phillyrea :
Dimensione Pianta vaso ø7 cm : 10-25cm . L'altezza della pianta è indicativa, le misure potrebbero variare, per ulteriori informazioni sulle piante contattateci!
Piante Mediterranee di tipo Cespuglio
Generalità:Vendita online Pianta Phillyrea. La Pianta Phillyrea , è un arbusto sempreverde, di medie dimensioni, che vive spontaneamente sulle rive del Mar Mediterraneo; la sua coltivazione è diffusa in tutta Italia, e un paio di specie dell’arbusto sono presenti nella flora spontanea di quasi tutte le regioni, anche in Lombardia e in Veneto. Le dimensioni di una pianta adulta sono abbastanza cospicue, e gli arbusti più anziani possono raggiungere i 4-5 metri di altezza, con sviluppo occasionale fino ai 6-7 metri. Si tratta di un arbusto della stessa famiglia dell’ulivo, le oleacee, con cui condivide molte delle esigenze colturali, e qualche somiglianza estetica. La Fillirea ha foglie sempreverdi, coriacee, di forma ovale, e di colore verde scuro, lucide; in primavera l’intera chioma si riempie di piccoli fiori bianchi, che sbocciano all’ascella fogliare, riuniti in piccoli racemi; ai fiori seguono i frutti: drupe tondeggianti, piccole, di colore nero o violaceo, che ricordano vagamente le olive. Le Filliree vengono utilizzate come arbusti ornamentali, in piena terra o in vaso, e anche molto spesso come bonsai, perché la pianta reagisce molto bene alle potature; in particolare si utilizzano negli ultimi anni per formare maxi bonsai da giardino, visto che la chioma risulta particolarmente versatile.
Cura: Vendita online Pianta Phillyrea.Le Piante Phillyrea , non sono dissimili dall’ulivo, necessitano di essere poste a dimora in una zona ben soleggiata; sopportano molto bene le gelate, anche intense, anche se è consigliabile posizionarle in una zona del giardino non soggetta a venti forti invernali, soprattutto nelle zone d’Italia in cui le temperature minime invernali possono scendere a lungo al di sotto dello zero. Nonostante sopportino molto bene il freddo, in alcune regioni italiane vengono coltivate in vaso, in modo da poterle agilmente coprire, o spostare, in caso di neve o di gelate molto intense e persistenti; in genere i danni causati dal gelo sono più probabili, quando più la pianta viene tenuta in un terreno molto umido. Per questo motivo le Filliree vengono interrate in un substrato molto ben drenato, in modo che, soprattutto in inverno, la pianta affondi le sue radici in un terreno sciolto e privo di acqua stagnante. Prima di porre a dimora una Phillyrea è quindi consigliabile lavorare bene il terreno, alleggerendolo con sabbia o pietra pomice, in modo da renderlo molto ben drenato. |