Vendita Online Pianta Lentisco. E' una pianta mediterranea che forma un piccolo albero con corteccia rossastra. In primavera compaiono i fiori che poi lasceranno spazio alle bacche rosse.
Informazioni e Caratteristiche Pianta Lentisco:
Generalità: Vendita Online Pianta Lentisco.La Pianta Lentisco o Pistacia lentiscus è un arbusto o piccolo albero sempreverde originario dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ha portamento eretto, molto ramificato, e può raggiungere 4-5 m di altezza e 2-3 m di larghezza; la chioma è tondeggiante, e in genere presenta un fusto molto corto, anche se talvolta si può sviluppare ad alberello. La corteccia è rossastra; le foglie sono composte, costituite da 10-12 foglioline ovali, di colore verde scuro brillante, cuoiose, lucide; all’inizio della primavera all’ascella fogliare sbocciano piccoli fiorellini riuniti in racemi, di colore verdastro i fiori femminili, più scuri e tendenti al rosso i fiori maschili; in estate i fiori lasciano il posto ai piccoli frutti, delle bacche tondeggianti di colore rosso, che divengono nere a maturazione, in inverno. Le foglie e i rami sono intensamente profumati, la resina contenuta nella corteccia veniva utilizzata per produrre un mastice gommoso fin dall’antichità, chiamato mastiche, da cui deriva appunto la parola italiana mastice; ancora oggi la pianta viene utilizzata in erboristeria e nell'industria dei profumi.
Cura: Vendita Online Pianta Lentisco. La Pianta Lentisco necessita di posizioni soleggiate per svilupparsi al meglio, ma può sopportare anche la mezz’ombra; in genere può sopportare temperature vicine ai –10°C, anche se nelle regioni con inverni particolarmente rigidi è bene ripararlo con tnt, oppure porlo a dimora nei pressi di un muro o di altri arbusti. È una pianta che in assoluto ama la luce diretta e il caldo. L’ideale quindi è inserirla in una posizione posta a Sud. Chiaramente questo diventa sempre più importante mano a mano che la sua coltivazione si sposta verso le regioni settentrionali. Se viviamo sulle coste o sulle isole possiamo ottenere begli esemplari con una esposizione anche leggermente ombreggiata. Per esempio l’ombra del mattino non è deleteria se nel pomeriggio l’illuminazione invece è costante. Annaffiare questo arbusto in genere non necessita di annaffiature, anche se nei mesi estivi, particolarmente caldi e siccitosi, potrebbe essere necessario annaffiare ogni 15-20 giorni. In primavera e in autunno interrare ai piedi della pianta del concime organico ben maturo.
|