Vendita online semi di chia pianta ricca di prorprietà nutrizionali priva di glutine!
Informazioni e Caratteristiche Semi di chia:
GENERALITA': Semi di chia, basilico al gusto di limone in confezione a chiusura termica. Sono semi di ottima qualità accuratamente scelti da personale specializzato. Le informazioni riguardanti la semina,le distanza e la quantità sono indicate nel retro della confezione.
COME SEMINARE: La semina della pianta di chia può essere effettuata o in piena terra o in vaso. Il terreno deve essere lavorato e si predilige un terreno abbastanza soffice, umido e leggero. I semi vanno distanziati tra loro di 3-4 volte il loro diametro e vanno interrati sempre in base al loro diametro (sempre 3-4 volte) in profondità. I semi abbastanza piccoli invece vanno lasciati quasi in superficie. Dopo aver proceduto con la semina si passa ad una leggera innaffiatura a pioggia o con un normale spruzzino in modo tale da non smuovere i piccoli semi e successivamente si procede con il compattare il terreno ed eliminare eventuali bolle d'aria. Duranta la germinazione bisogna mantenere il terreno costantemente umido senza eccedere. Le tempistiche di germinazione variano da pianta a pianta.
CARATTERISTICHE: I semi di chia sono prodotti da una pianta floreale ricca di proprieta’ nutrizionali, chiamata Salvia hispanica, della famiglia Labiatae, nativa del Guatemala e del Messico centrale e meridionale.
La tradizione locale, attesta che questa semenza veniva già coltivata in epoca pre-Colombiana dalle civiltà Azteche. Si tramanda che, i semi di chia fossero così pregiati da essere versati come tributo dalla popolazione ai regnanti di turno. La Salvia Hispanica, insieme all’amaranto, ai fagioli e al mais, era il cibo base della dieta delle popolazioni messicane, dei Maya e degli Aztechi in particolare. Nell’antichità il seme era considerato “magico” e la mitologia narra che gli Aztechi traessero dalle sementi la forza per affrontare e vincere le loro battaglie: in lingua maya i “semi di chia” assumono il significato di “semi della forza”! Chia semi ha proprieta’ benefiche, conosciute da tempo. Per gli Aztechi i semi di Chia erano così importanti che le nazioni da loro conquistate avevano l’obbligo di pagare un tributo annuo di 4.000 tonnellate di sementi all’Impero Azteco! I Maya come gli Aztechi facevano larghissimo consumo dei semi di chia e conferivano ad essi una siffatta importanza da usarli anche nelle celebrazioni religiose come offerta propiziatoria agli dèi. Quando nel 1521 i conquistadores spagnoli invasero e conquistarono le terre Azteche, scatenarono la loro famosissima furia bruciando raccolti e riserve dei semi di Chia; H. Cortes ne vietò la coltivazione in loco soppiantandola con quella del frumento, dell’orzo e delle carote, per paura degli influssi magici di questa semenza e per soddisfare le richieste delle popolazioni Europee. Della ben nota furia dei conquistadores si salvarono solo il mais e i fagioli coltivati dagli Aztechi e pertanto, la semenza sparì dalla circolazione, sopravvivendo solo in piccole zone disseminate fra le montagne del Messico e del Guatemala. Contemporaneamente al divieto di coltivare i semi di Chia in Messico, gli spagnoli importarono i semi di chia nelle loro terre, in Spagna, dove si sviluppò rapidamente grazie allle proprieta’ del terreno e al clima favorevoli. I semi di Chia sono stati riscoperti nel 1991 grazie ad un programma di sviluppo avviato nell’Argentina del Nord, Colombia e Perù: il programma si proponeva l’obiettivo di migliorare la salute umana, introducendo i semi di Chia nelle diete per le loro eccellenti sostanze e proprieta’ nutrizionali. La semenza è utilizzata in Messico e Guatemala (anche sotto forma di farina), come fonte di nutrimento e per bevande nutrizionali. |